Segnalazioni
Disponibili i materiali del 1° Tavolo di scambio di esperienze FOIA
Nell’ambito delle azioni di disseminazione di RiformAttiva, il 7 ottobre 2020 si è realizzato il primo incontro a distanza che ha consentito alle amministrazioni partecipanti di conoscere alcune esperienze già realizzate nell’ambito del progetto di RiformAttiva.
Leggiaccesso negato gruppo social
Salve, pur avendo seguito l'iter e risultando correttamente iscritta al canale OT11-OT2, RiformAttiva - Supporto al lavoro dei gruppi tematici, il sistema mi nega la possibilità di aderire al gruppo social, e a quanto ho inteso, così non posso partecipare al webinar su instagram per pa di domani.
LeggiImpossibile iscriversi
Salve,
volevo iscrivermi al seminario del 25/11/2020 ma mi è impossibile, in quanto non c'è il rimando al link per farlo, mentre c'è quello per il 02/12/2020.
Come posso risolvere?
Grazie per l'attenzione.
LeggiNON RIESCO AD ENTRARE
In arrivo nuove sanzioni per inadempimento agli obblighi di pubblicazione
La Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (art. 1 comma 163) apporta alcune modifiche al decreto legislativo 14 marzo 2013, n.
LeggiPresentato ai Comuni della Provincia di Livorno l’HelpDesk per l’accesso generalizzato
La Provincia di Livorno, nell'ambito del progetto Riformattiva, ha presentato il servizio di Help Desk messo a disposizione dei Comuni del territorio.
LeggiDisponibile la modulistica editabile del FOIA
Per agevolare l’esercizio del diritto di accesso civico generalizzato da parte dei cittadini, le PA possono rendere disponibili, per via telematica, dei moduli in formato accessibile (in conformità alla Circolare AgID n.
LeggiIntervista a Giulia Bongiorno, Ministro per la Pubblica Amministrazione
A due anni dal FOIA: a che punto siamo?
LeggiComunicare il FOIA
Pubblicati alcuni suggerimenti per promuovere una modalità comunicativa del FOIA più efficace.
Leggi