Capitale umano, riforma e modernizzazione della PA. Il 16 febbraio si è svolto l'incontro per presentare i risultati del progetto RiformAttiva.

Un percorso di diciotto mesi che ha consentito di entrare in oltre settanta amministrazioni italiane per analizzare, supportare e ripensare i temi legati all’assessment delle competenze, al piano dei fabbisogni e alla valutazione delle performance individuali.
I risultati di questa esperienza sono stati raccontati martedì 16 febbraio nel corso di un incontro on-line organizzato dal Formez e dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del progetto RiformAttiva.
Il progetto, realizzato con i fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, è arrivato al suo traguardo conclusivo lo scorso 31 dicembre e ha visto un coinvolgimento ampio delle amministrazioni italiane su molti campi di lavoro utili ad attivare ed accompagnare in modo mirato quei necessari processi di riforma e modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. Negli ultimi mesi è stata realizzata una significativa azione di condivisione dei risultati ottenuti per tutte le tematiche affrontate (accesso civico generalizzato, valutazione delle performance, assessment delle competenze e semplificazione).
L’appuntamento del 16 febbraio ha rappresentato un ulteriore tassello in questo senso e ha visto protagonista la voce e le testimonianze dirette di alcune delle amministrazioni coinvolte.
Clicca qui per consultare i materiali
Clicca qui per rivedere il webinar
- Blog di Redazione Web OT11OT2
- Accedi o registrati per inserire commenti.