Riunione online 20 aprile su Competenze e strumenti per la E-leadership: registrazione e sintesi
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla riunione online del 20 aprile. Per chi non avesse partecipato, la registrazione è disponibile al seguente link: http://formez.adobeconnect.com/p1f47nyp6j5/
Nel corso della riunione ci si è confrontati a partire dal Piano delle attività e dagli obiettivi che erano stati definiti (il Piano delle attività è tra i documenti dell’ALC Competenze e strumenti per la E-leadership), specificando e approfondendo le fasi di lavoro e i documenti che pensiamo di produrre insieme.
Si è detto che i protocolli saranno modelli, standard, Linee guida, che possano servire da guida alle PA, fornendo strumenti conoscenze e spunti per definire:
• quali sono le competenze minime richieste per essere e-leader?
• come si può misurare questa capacità o propensione alla e-leadership?
• come si sviluppano le competenze di e-leadership? Come identificare un modello di sviluppo e di acquisizione di competenze?
Il valore aggiunto di questi protocolli sarà la costruzione collaborativa e il confronto attraverso cui verranno elaborati.
E’ stata quindi condivisa una prima articolazione della documentazione che verrà prodotta in tema di competenze per la E-leadership.
A questo punto la prima fase di lavoro, di confronto e produzione collaborativa, è in pieno svolgimento. Grazie ai vostri contributi sul forum e alla discussione fatta nella riunione online abbiamo una prima base comune dalla quale partire.
Il prossimo appuntamento per proseguire l’attività - a cui vorremmo avervi in tanti! - è un incontro in presenza, che si svolgerà il 27 aprile presso la sede di AgiD (dalle 10.00 alle 14.00), per aggiornamenti, presentazione proposte da parte dei partecipanti dell’ALC, discussione e confronto sul contenuto del protocollo.
- Blog di Roberta Chiappe
- Accedi o registrati per inserire commenti.