Area Innovazione degli Uffici giudiziari
E' attiva l'area di lavoro dedicata all’innovazione degli Uffici giudiziari.
Gli obiettivi del gruppo di lavoro sono:
- Definizione di un protocollo con le Regioni nel quale disegnare la metodologia di lavoro, contenente le seguenti indicazioni:
-linee di intervento;
-progetti da supportare coi POR regionali;
-tempistiche di attuazione;
-modalità di azione sul territorio,
-soggetti coinvolti per i singoli progetti.
- Definizione di orientamenti comuni nell’ambito dello sviluppo delle competenze per l’implementazione delle progettualità definite.
- Definizione di riferimenti minimi per l’Individuazione degli uffici (progetti pilota), attraverso analisi statistica dei fabbisogni.
- Determinazione, in collaborazione con le Regioni, dei tipi di interventi su OT11 e OT2 da sviluppare in coordinamento coi POR, in relazione ai fabbisogni territoriali.
- Definizione di modalità di rilevazione dei fabbisogni territoriali per garantire la complementarietà tra progetti supportati con il PON e risorse dei POR, nonché tra risorse FESR e FSE.
- Definizione di un modello di attuazione degli interventi con gli uffici giudiziari interessati.
- Definizione del modello organizzativo e del flusso di comunicazione tra tutti gli stakeholder anche con comuni, università e ordini professionali.
- Individuazione dei riferimenti relativi all’infrastruttura logistica e tecnologica.
Il metodo di lavoro e i risultati attesi sono descritti nel Terms of Reference "Innovazione degli Uffici Giudiziari" disponibile nella sezione Documenti dell'area di lavoro.
Per accedere all'area di lavoro e ai relativi documenti è necessario essere iscritti al network OT11 OT2 e richiedere la partecipazione all'Area di Lavoro Comune (ALC) : Innovazione degli uffici giudiziari
Per ulteriori informazioni sulle modalità di registrazione e partecipazione vai alla pagina "Chi siamo"
REFERENTI
Centro di Competenza - Ministero della Giustizia, Paola Miglietta
Facilitatori - Sergio Vasarri
- Blog di Sergio Vasarri
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Slide Webinar 22 marzo
Ciao Ornella le slide del webinar sono disponibili nella sezione documenti delle ALC, è la penultima tab/pagina che trovi nel menu dell'Area di lavoro.
A presto!
webinar 22 marzo
A seguito dell'incontro di oggi, viste le difficoltà di collegamento avute dalla Regione Sicilia, è possibile consultare le slide. grazie
ornella pagano