Open Data
Indagine sul grado di maturità degli open data e sullo stato di attuazione della direttiva PSI
La Direttiva europea sul Riutilizzo dell'Informazione del settore pubblico (Direttiva PSI), entrata in vigore nel 2003 e poi aggiornata nel 2013, incoraggia gli Stati membri a rendere disponibili per il riuso le informazioni prodotte dalle pubbliche amministrazioni, fornendo un quadro giuridico c
LeggiSi conclude con un ottimo risultato il primo ciclo di seminari online sulla gestione degli open data nelle Regioni italiane
Si è appena concluso il primo ciclo di seminari online su La gestione degli open data nelle Regioni italiane, promosso dal Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 e dall’Agenzia per l’Italia digitale nell’ambito delle attività legate all’Area di Lavoro Comune “Open Data Management”.
LeggiOpen data in Trentino-Alto Adige e in Regione Lombardia: il secondo webinar del ciclo
Durante questo secondo webinar del ciclo La gestione degli open data nelle Regioni italiane sono state presentate le modalità con cui nelle Regioni Trentino-Alto Adige e Lombardia stanno utilizzando il Protocollo Data e Open Data Management.
LeggiOpen data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: programma
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: l'esperienza della Regione Sardegna
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: l'esperienza della Regione Lazio
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: Protocollo Open data
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: presentazione Webinar
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna: il primo webinar del ciclo
150 i partecipanti al primo webinar del ciclo Open Data nelle Regioni italiane promosso dal Comitato di Pilotaggio OT11-OT2 e dall’Agenzia per l’Italia digitale.
Leggi